LA COSTRUZIONE DELL'IDENTITÀ NELLA RICERCA DELLE ORIGINI AI TEMPI DI INTERNET
9 settembre 2017 ore 16 - Istituto Valsalice, viale Thovez 37 - Torino
Il viaggio… nel viaggio… ai tempi di internet e dei social, a volte sono le "origini" che bussano alla porta, a volte sono i ragazzi che cominciano a ristabilire i contatti con la famiglia biologica: studi anglosassoni dicono che un ragazzo su tre ricerca le proprie origini sui social ma anche il 61% dei genitori adottivi usa internet per cercare informazioni sulla famiglia di origine. A volte alcuni intraprendono un vero e proprio viaggio.
Cosa c’entra tutto questo con la costruzione dell’identità?
Nell’adozione l’aspetto identitario viene spesso connesso al processo talvolta fisico, oppure mentale di "ritorno alle origini". Quando chiede di conoscere le proprie origini, l’adottato si trova di fronte ad un conflitto: da una parte vuole sapere, conoscere se stesso ma dall’altra parte conoscere potrebbe portare a sapere alcune cose che in realtà si vorrebbero negare.
Internet oggi ha consentito di accorciare le distanze, rendendo possibile, soprattutto alla nuova generazione di "nativi digitali", un viaggio alla ricerca di qualcosa che appartiene a sé e che, pur distante nello spazio e nel tempo, sembra a portata di mano.
Durante il seminario verranno approfonditi questi temi da vari punti di vista: legale, psicologico e pratico, fornendo anche i risultati di esperienze concrete di accompagnamento di genitori e figli in questo percorso.
Introduzione:
Gianfranco Presutti, Vicepresidente di NOVA onlus - con la partecipazione di Marco Giusta, assessore alle politiche per le famiglie della Città di Torino.
Interventi:
La costruzione dell’identità, dr.ssa Barbara Barrera - psicologa e psicoterapeuta;
L’accompagnamento alla famiglia nella ricerca dell’identità, dr.ssa Viviana Speriani - psicologa e psicoterapeuta;
Testimonianze di genitori adottivi;
Cosa dice la legge e ruoli dell’ente che accompagna le famiglie all’adozione - Massimo Vaggi, Presidente di NOVA onlus;
La ricerca dell'identità negli artisti-adottivi: presentazione del lavoro di Alessia R. Petrolito - Artist/writer e figlia adottiva;
L’offerta di accompagnamento di NOVA.
Il seminario è gratuito; per partecipare è necessario confermare iscrizione e numero partecipanti a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando n° adulti/bambini. Durante lo svolgimento del seminario è previsto un servizio di animazione per i bimbi.
Chiusura prevista le ore 19.00.
Agli operatori che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.