(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
NOVA OdV propone un bellissimo calendario il cui ricavato andrà a sostegno degli istituti in cui opera, in particolare in Africa ed in Sud America.
Il calendario è disponibile nel formato da muro in vendita ad
Leggi tutto...
15 giugno 2022: a celebrazione della Giornata Internazionale del Bambino Africano, grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ed in occasione della presenza in Italia della nostra referente in
Ecco i fortunati vincitori della Lotteria!
Grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione della presenza in Italia della nostra referente dal Perù l’avv. Rossana Deur Moran, sono in programma due incontri formativi e informativi per approfondire la conoscenza di questo paese,
NOVA ha aderito, con altre 130 associazioni della società civile, alla campagna STOPTHEWARNOW (www.stopthewarnow.eu), per ribadire che non siamo
A Bologna, o meglio a Gaggio Montano, domenica 14 novembre 2021 ci troviamo tutti insieme per un pranzo in allegria! il cui ricavato andrà a sostegno della scuola di Talità Kumi Chachaguì in Colombia.
Per prenotare Questo indirizzo email
NOVA, nelle sue attività in tema di adozione internazionale, ha cercato nel tempo di interpretare e rispondere ai bisogni delle famiglie adottive promuovendo iniziative che accogliessero le urgenze emerse. In
Dove si svolgono: presso la sede NOVA, in Via Scipione Dal Ferro 16 a Bologna, ore 15
Quando:
ALTRE INFORMAZIONI
Il progetto è sviluppato in collaborazione con CIAI, Centro Italiano Aiuti all'Infanzia, ed è parte di un intervento più ampio e articolato. Nel 2019 ha
Siglato un protocollo tra Regione e Tribunale per i minorenni, ANCI, Ufficio Scolastico Regionale, Enti autorizzati alle adozioni internazionali, associazione di Famiglie adottive.
Il NOVA tra i firmatari.
Migliorare la preparazione dei coniugi aspiranti all’adozione prima che
Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.
(I. Calvino, Le città invisibili)
Seguici su facebook!
Seguici su instagram!