Il Bilancio sociale di Nova è alla sua seconda edizione, abbiamo individuato la rendicontazione sociale come prassi di valutazione dei nostri risultati in stretta sintonia ed aderenza ai principi ispiratori.
Nel 2009 l’Associazione ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività, l’adozione internazionale è cambiata, è mutato il contesto, alcuni Paesi soprattutto dell’America Latina si sono dotati di legislazioni a tutela dell’infanzia promuovendo l’adozione nazionale, altri Paesi stanno conoscendo l’istituto dell’adozione internazionale come strumento per la difesa e il diritto del minore, il panorama quindi si è modificato, ma l’Associazione è rimasta saldamente ancorata e legata ai principi, e ai valori che ne discendono, quegli stessi principi e valori che hanno costituito il NOVA nel lontano 1984.
È il bambino infatti l’elemento centrale attorno al quale ruotano ed interagiscono tutti gli altri interlocutori e verso il quale sono indirizzati gli interventi sia di adozione internazionale che di prevenzione all’abbandono.
Quasi il 50% del bilancio 2009 è stato destinato ai progetti, al sostegno a distanza, alla cooperazione: impegno che NOVA si è assunto nei confronti dell’infanzia in difficoltà all’interno di un percorso di trasparenza, informazione e garanzia relativamente a tutti i portatori di interesse. Il Bilancio sociale non è solo fatto di cifre, è fatto di storie, interventi, contenuti , di persone, una narrazione continua che non potrebbe esserci senza la passione e la generosità dei volontari e dei collaboratori, a tutti un grazie di cuore.
Fiammetta Magugliani
(presidente di NOVA)
Il bilancio sociale è scaricabile dal link in calce a questa notizia