La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa Centrale. Il nord del paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo si sviluppa la costa sull'Oceano Atlantico.
Dal 1908 al 1960, questa antica colonia era chiamata Congo belga, come anche «Congo-Léopoldville» fino al 1966, data del cambio di denominazione della capitale in Kinshasa. Dal 1971 al 1997 era ufficialmente nota col nome di Zaire.
È il paese francofono più popoloso, avendo una popolazione stimata di 82 milioni di abitanti. Varie centinaia di diverse etnie nere africane formano la popolazione del paese. La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il paese possiede delle immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale e quattro lingue bantu (kikongo, lingala, tshiluba, swahili) sono riconosciute lingue nazionali.
Indice di Sviluppo Umano*: 186/186
Capitale: Kinshasa
Popolazione totale: 65.965.795
Popolazione urbana: 34,27%
Lingue: Francese (ufficiale), Lingala (lingua franca), Kingwana (lingua derivante dal Kiswahili o Swahili), Kikongo, Tshiluba
Forma di governo: Repubblica
Sito ufficiale del Governo: http://www.presidentrdc.cd/
Religioni: Cattolici 50%, protestanti 20%, kimbanguisti 10%, musulmani 10%, altre (inclusi sette sincretiche ed animisti) 10%
Moneta: Franco CFA
Tasso di natalità: 44.93 X 1000 abitanti
Aspettativa di vita maschile: 46 anni
Aspettativa di vita femminile: 49 anni
Tasso di alfabetizzazione maschile (15-24 anni): 69%
Tasso di alfabetizzazione femminile (15-24 anni): 62%
*Indicatore macroeconomico utilizzato per valutare lo sviluppo umano, ovvero la qualità della vita di un paese. Si ottiene calcolando la media aritmetica dei diversi rilevatori quali aspettativa di vita, alfabetizzazione e Pil pro capite.
Per maggiori informazioni sulla Repubblica Democratica del Congo, clicca qui.
NOVA è operativo nella Repubblica Democratica del Congo con l'adozione internazionale, con progetti di sostegno a distanza e con progetti di solidarietà e di cooperazione allo sviluppo.
Adozioni realizzate dal NOVA nella Repubblica Democratica del Congo
Stato |
Anno |
0-3 anni |
4-5 |
6-7 |
8-9 |
10+ |
Totale bambini |
Totale adozioni |
RDC |
2009 |
1 |
|
3 |
|
|
4 |
4 |
Stato |
Anno |
1-4 anni |
5-6 |
7-8 |
9-11 |
12+ |
Totale bambini |
Totale adozioni |
RDC |
2010 |
4 | 3 | 3 | 10 | 10 | ||
RDC |
2011 |
3 | 2 | 2 | 7 | 7 | ||
RDC |
2012 |
9 | 9 | 1 | 1 | 20 | 16 | |
RDC |
2013 |
1 | 2 | 3 | 3 | |||
RDC |
2015 |
3 | 3 | 1 | 3 | 10 | 10 | |
RDC |
2016 |
3 | 1 | 3 | 1 | 8 | 6 |
Per saperne di più, puoi consultare le pagine dedicate alle nostre attività ("Che cosa facciamo" e "Che cosa puoi fare").