Scarica la scheda operativa cliccando qui.
Il Perù è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Norte Chico, uno delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana.
Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 28,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 30,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.
Indice di Sviluppo Umano* : 77/186
Capitale: Lima
Popolazione totale: 29.076.512
Popolazione urbana: 77.26%
Lingue: Spagnolo e Quechua (ufficiali), Aymara e numerose lingue amazzoniche
Forma di governo: Repubblica Costituzionale
Religioni: Cattolici 81%, Aventisti del settimo giorno 1.4%, altri Cristiani 0.7%, altre 0.6%, non specificate o nessuna 16.3%
Sito ufficiale del Governo: http://www.peru.gob.pe/
Moneta: Nuevo sol
Tasso di natalità: 21.27X 1000 abitanti
Aspettativa di vita maschile: 70 anni
Aspettativa di vita femminile: 76 anni
Tasso di alfabetizzazione maschile (15-24 anni): 98%
Tasso di alfabetizzazione femminile (15-24 anni): 97%
*Indicatore macroeconomico utilizzato per valutare lo sviluppo umano, ovvero la qualità della vita di un paese. Si ottiene calcolando la media aritmetica dei diversi rilevatori quali aspettativa di vita, alfabetizzazione e Pil pro capite.
Per maggiori informazioni sul Perù, clicca qui.
NOVA è operativo in Perù con l'adozione internazionale, con progetti di sostegno a distanza e con progetti di solidarietà e di cooperazione allo sviluppo.
Adozioni realizzate dal NOVA in Perù
Stato |
Anno |
0-3 anni |
4-5 |
6-7 |
8-9 |
10+ |
Totale bambini |
Totale adozioni |
Perù |
2006 | 14 | 1 | 3 | 4 | 2 | 24 | 20 |
Perù |
2007 | 12 | 1 | 1 | 5 | 4 | 23 | 20 |
Perù |
2008 | 5 | 3 | 3 | 2 | 13 | 13 | |
Perù |
2009 | 6 | 9 | 5 | 2 | 22 | 15 | |
Perù |
2010 | 11 | 7 | 2 | 1 | 21 | 17 |
Stato |
Anno |
1-4 anni |
5-6 |
7-8 |
9-11 |
12+ |
Totale bambini |
Totale adozioni |
Perù |
2011 | 7 | 2 | 5 | 1 | 15 | 12 | |
Perù |
2012 | 3 | 3 | 2 | 3 | 11 | 10 | |
Perù |
2013 | 3 | 4 | 3 | 10 | 9 | ||
Perù |
2014 | 3 | 2 | 5 | 5 | |||
Perù |
2015 | 3 | 4 | 3 | 10 | 9 | ||
Perù |
2016 | 4 | 4 | 4 | 3 | 15 | 11 | |
Perù |
2017 | 4 | 2 | 2 | 1 | 9 | 8 |
Per saperne di più, puoi consultare le pagine dedicate alle nostre attività ("Che cosa facciamo" e "Che cosa puoi fare").