- Beppe Ascione
- Ultime notizie
L'inserimento a scuola dei bambini adottati e la sensibilità di alcune istituzioni: un appello
APPELLO AFFINCHÈ SIA RICONOSCIUTO IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ADOTTATI AD ESSERE ACCOLTI A SCUOLA CON MODALITÀ RISPETTOSE E ADEGUATE AI LORO BISOGNI
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Milano ha diramato una circolare in cui si afferma che da questo anno scolastico non si può più rinviare l'inserimento di un bambino alla scuola elementare, se non dietro presentazione di un certificato di handicap rilasciato dalla ASL. In caso di adozioni o altre problematiche che non rientrano nell'handicap i bambini e le bambine debbono essere inseriti nella classe di appartenenza secondo l'età stabilita. L'Associazione Genitori si diventa ha risposto con questa lettera chiedendo un confronto su tale tema all'USP e invitando chi si trovi concorde col contenuto ad inviare, usando l'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la propria adesione al testo, indicando la propria qualifica (genitore, insegnante, pedagogista, psicologo, assistente sociale ecc.).
Sono piovute decine e decine di adesioni, che continuano ad arrivare da parte di genitori, insegnanti, psicologi, pedagogisti, educatori.
Mentre l'USP ha risposto all'Associazione con un linguaggio ed una modalità purtroppo molto significativi di cosa rischi di essere oggi la scuola italiana.
Ecco la risposta dell'USP:
Con la presente siamo a ribadire che la normativa vigente consente ai
soli soggetti disabili con certificazione di essere trattenuti nella scuola
dell'infanzia oltre il limite di età consentito.
Ispettrice Dott.ssa Adriana Giampaoli
Dott.ssa Rita Garlaschelli
In molte altre parti di Italia i genitori adottivi sono in grande difficoltà nel trovare dialogo con le istituzioni scolastiche e modalità adeguate di inserimento a scuola dei propri figli.
E' urgente sostenere l'iniziativa di Genitori si Diventa, affinché si crei un'occasione importante per parlare di diritto ad un'accoglienza scolastica adeguata delle bambine e dei bambini, al di là dell’adozione, nl rispetto dei tempi e dei bisogni dell’infanzia.
Inviate la vostra adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi invitiamo a diffondere questo appello