Gli scorsi 4 e 5 giugno sono stati ospiti della Commissione per le Adozioni Internazionali i rappresentanti dei Ministeri degli Esteri e della Famiglia della Repubblica Democratica del Congo.
NOVA ringrazia la CAI per aver accolto le sollecitazioni che da parte di alcuni enti sono intervenute per un tempestivo e concreto intervento di accelerazione del processo.
Dal 6 al 9 giugno la delegazione ha incontrato alcune famiglie adottive, nel corso di incontri che gli enti hanno organizzato a Roma, Firenze, Torino e Milano. Le famiglie NOVA hanno risposto numerose alla richiesta di offrire la massima collaborazione, e gli incontri sono andati, a dire della delegazione straniera, ben al di là delle aspettative.
La delegazione ha avuto modo di verificare quanto i figli della loro terra hanno trovato, nelle nostre famiglie, un ambiente accogliente e preparato, e hanno espresso giudizi entusiasti sul livello di integrazione e benessere ai quali la loro adozione ha saputo portare.
Giudizio estremamente positivo, infine, è stato espressamente riservato a NOVA, alla quale la delegazione riconosce quei requisiti di serietà, trasparenza, professionalità e dedizione che ci sono propri, e che in tutti questi anni di sospensione ha continuato tenacemente a sviluppare importanti e numerose azioni di cooperazione.
La delegazione congolese non ha saputo indicare un termine verosimile per concretizzare tutte le ipotesi di ripresa di cui si è discusso, ma esprime ottimismo, che condividiamo, rispetto ai tempi.
Crediamo che si potrà riprendere a lavorare, seriamente, per l’unico fine che è stato ribadito essere l’interesse supremo del minore.