(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
Con decisione del 8 febbraio 2021, il Governo olandese ha sospeso le procedure di adozione internazionale, a seguito dei risultati di un’indagine che darebbe evidenza di fenomeni di corruzione e violazione dei diritti dei minori. Oggetto di investigazione sono state, tra le altre, le procedure concluse in Colombia tra il 1967 e il 1998. La questione è tanto grave quanto...
La Commissione per le Adozioni internazionali ha pubblicato la graduatoria dei progetti di cooperazione all’estero ammessi a finanziamento. Tra questi, un importante progetto che vede NOVA come Ente capofila e che è localizzato nella Repubblica Democratica del Congo. Il luogo di intervento è la città di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, e beneficiari saranno 900 minori ospitati in quattro centri di accoglienza o che vivono in...
NOVA e gli enti che aderiscono al coordinamento OLA – Oltre l’Adozione propongono un progetto comune di assistenza e supporto alle coppie adottive nel periodo successivo all’ingresso dei propri figli in Italia, nonché ai ragazzi adottati che chiedono un sostegno nel processo di piena integrazione in famiglia, nella scuola, nella società.
Il progetto – che sarà aperto a chiunque ne faccia richiesta e le cui azioni si svolgeranno nella quasi...
NOVA, nelle sue attività in tema di adozione internazionale, ha cercato nel tempo di interpretare e rispondere ai bisogni delle famiglie adottive promuovendo iniziative che accogliessero le urgenze emerse. In particolare, da più parti si è colta l’esigenza di un sostegno nel post adozione, per affrontare le domande che ci pongono i nostri figli ed avviare un percorso di condivisione, tra...
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | 264 kB |
Carissimi,
Il 2020 non è stato un anno facile, ma non serve a molto sottolinearlo perché non ha cambiato in nessun modo l’intenzione e gli scopi che muovono il nostro agire, che sono e resteranno quelli di promuovere ogni azione possibile a tutela dei diritti dei minori abbandonati.
In altre parole: per quanto forse più affaticati noi siamo sempre gli stessi, e dunque è con la stessa caparbietà che auguro a tutti il Natale più sereno...
Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi, e piccole orecchie, ma non per questo ha piccole idee.
Le idee dei bambini a volte sono grandissime, divertono i grandi, fanno loro spalancare la bocca e dire: "Ah!".
(Beatrice Alemagna, Che cos'è un bambino?)