
(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | 36 kB |
Grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione della presenza in Italia delle nostre referenti colombiane l’avv Marcela Carillo Gafaro e l’avv. Angela Nieto Duran, sono in programma una serie di incontri formativi e informativi per approfondire la conoscenza di questo paese, delle procedure adottive e della cultura colombiana rivolti alle coppie in attesa già in carico a NOVA e alle coppie che devono ancora...
Pubblichiamo l'Ordinanza 872 "Emergenza Ucraina" che definisce le disposizioni per la gestione sul territorio italiano dell’accoglienza, del soccorso e dell’assistenza alla popolazione in arrivo dall’Ucraina in conseguenza della crisi in corso.
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | 1192 kB |
Grazie al contributo di FONDAZIONE CRT ed alla collaborazione con l’Associazione Amici di Don Bosco siamo felicissimi di presentarvi due nuove iniziative, inerenti il progetto “Sportello Famiglia, sostegno alla genitorialità adottiva”
AdottaARTE!
Si tratta di un laboratorio di arteterapia per bambini adottivi dai 7 agli 11 anni (sia adozione nazionale sia internazionale), a cura di Irina Galleri, arteterapeuta, e Vanda Braida, psicologa...
Odime ha nove anni e una grave malformazione cardiaca. Vive con la mamma a Kinshasa, dove nessuno è in grado di curarla perché per poterlo fare occorre un’équipe specializzata di cardiochirurgia pediatrica e un Ospedale attrezzato a questo scopo. La mamma di Odime è una donna intraprendente: in un Paese dove lasciare al loro destino i minori portatori di gravi malattie spesso non è altro che una dolorosa necessità, ha cercato ostinatamente una...
Insieme - nel segno di Luca Attanasio
NOVA, in collaborazione con le associazioni operative in R.D.Congo della rete Forumsad, sostiene il progetto "I bambini dell'ambasciatore"
Video - I bambini dell'Ambasciatore
“Luca non era un missionario, non era un santo. Luca era una persona normale che amava il suo lavoro, che credeva profondamente in quello che faceva.
Ora che Luca non c’è più tocca a me fare la sua parte e...
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | 7117 kB |
Io sono l’abitante delle pietre senza memoria, sete d’ombra verde; il popolano di tutti i villaggi e delle prodigiose capitali; sono l’uomo universo, marinaio di tutte le finestre della terra stordita dai motori. Sono l’uomo di Tokyo che si nutre di pesciolini e bambù, il minatore d’Europa, fratello della notte;
l’operaio del Congo e della spiaggia, il pescatore della Polinesia, sono l’indio d’America, il meticcio, il giallo, il nero: io sono tutti gli uomini. Sopra il mio cuore firmano le genti un patto eterno di vera pace e fraternità.
(J. C. Andrade - El hombre planetario)